Assistenza per il Rilevatore di Fumo
Le domande più frequenti sull'installazione del rilevatore di fumo
Rivelatore di fumo - Installazione
Cosa fare se il Rilevatore di Fumo non si connette (installazione, reset)?
Verificare innanzitutto che il Rilevatore di Fumo si trovi entro la portata del Controller Smart Home. Effettuare i seguenti passaggi: 1. Eseguire nuovamente l'installazione. Verificare (nella voce di menu "Dispositivi") se il dispositivo è stato riconosciuto ed eventualmente eliminarlo. 2. Prima di ripetere l'installazione eseguire un reset sul Rilevatore di Fumo. Potrebbero essere necessari più reset. 3. Assicurarsi che il Rilevatore di Fumo si trovi ad almeno 1 metro di distanza dal Controller al momento del nuovo apprendimento. Fare riferimento anche al nostro video sul reset in questo articolo. In caso di problemi nella riproduzione del video, i nostri video sulle procedure di installazione e reset sono disponibili anche sul canale YouTube di Bosch Smart Home al seguente link.
L'attivazione di una prova di allarme del Rilevatore di Fumo non genera l'invio di notifica push. Qualche operazione non è stata eseguita correttamente?
In caso di attivazione della prova di allarme, in linea generale, non vengono inviate notifiche al telefono cellulare. Per testare la piena funzionalità del Rilevatore di Fumo è possibile utilizzare una bomboletta per prove antincendio (disponibile nei negozi di articoli per l'edilizia o online).
Dove si trova il codice QR sul Rilevatore di Fumo?
Il codice QR si trova sul retro del dispositivo. In un punto leggermente rialzato.
La connessione è pessima e il Rilevatore di Fumo non è più raggiungibile. Cosa si può fare?
Verificare se il Rilevatore di Fumo può ancora essere controllato manualmente (prova di allarme). Qualora sia questo il caso, è possibile che vi sia una distanza eccessiva tra il Controller e il componente o che il collegamento possa essere disturbato da altri prodotti presenti nelle vicinanze. Tramite la funzione Ripetitore dell'Adattatore Smart Home è possibile migliorare la qualità del collegamento. Accertarsi inoltre che il Rilevatore di Fumo si trovi ad almeno 1 metro di distanza dal Controller durante il test.
È possibile raggiungere un Rilevatore di Fumo Smart Home lontano tramite un ripetitore/amplificatore di segnale?
Sì, l'Adattatore Bosch Smart Home può fungere da ripetitore/amplificatore di segnale. L'Adattatore può estendere la portata tra il Controller Smart Home e i seguenti dispositivi: Unità di Controllo Luci Unità di Controllo Tapparelle Termostato Ambiente per Riscaldamento a Pavimento Contatti Porta/Finestra Rilevatore di Fumo Termostato per Radiatore Adattatore Pulsante Multifunzione e Pulsante Multifunzione Flex Per attivare l'estensione della portata degli Adattatori, aprire le relative impostazioni dispositivo dell'Adattatore e attivare la voce "Estensione della portata". Notare che le parti dei prodotti descritti e le relative funzioni sono disponibili al momento solo in Germania e in Austria.
Come si collegano i Rilevatori di Fumo l'uno all'altro?
In caso di allarme fumo non viene attivato solo il Rilevatore di Fumo che effettua la segnalazione, ma anche tutti gli altri Rilevatori di Fumo integrati nel Sistema. Tramite notifica push e nell'app è possibile riconoscere in qualsiasi momento in quale ambiente è scattato l'allarme. Lo stesso vale per l'allarme antintrusione. Se è stato attivato l'allarme acustico, tutti i Rilevatori di Fumo collegati emettono un corrispondente segnale acustico.
Quali sono i requisiti per il montaggio del Rilevatore di Fumo Smart Home con strisce adesive?
Il montaggio del Rilevatore di Fumo con strisce adesive è adatto solo per superfici lisce, ad es. impiallacciature in legno o metalli laccati. A causa della loro porosità, le superfici intonacate non garantiscono sufficiente aderenza nel lungo periodo. Dai soffitti in cemento intonacati potrebbero staccarsi grandi porzioni di intonaco in fase di smontaggio di un Rilevatore. Per ulteriori indicazioni consultare le istruzioni per l'installazione.
Si ponga il caso in cui non tutti i Rilevatori di Fumo presenti debbano essere collegati alla rete. Come si escludono singoli dispositivi dalla rete?
Purtroppo al momento non è possibile escludere singoli Rilevatori di Fumo da questa funzione.
Come si testa il Rilevatore di Fumo?
Il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home è provvisto di un test di funzionamento che può essere attivato in ogni momento tramite l'app. Per compiere questa operazione, nell'app aprire il Rilevatore di Fumo interessato e selezionare la relativa funzione al percorso "Visualizza funzioni supplementari" > "Avvia prova di allarme".
A cosa serve la luce di emergenza sul Rilevatore di Fumo?
Qualora durante un incendio si verifichi un'interruzione di corrente, potrebbe essere difficile, soprattutto di notte, orientarsi al buio. Per questo motivo il Rilevatore di Fumo è provvisto di una luce di emergenza. Non appena scatta l'allarme, essa fornisce la sicura segnalazione della via di fuga dalla zona di pericolo.
È possibile Smart Home il Rilevatore di Fumo in un camper/una roulotte?
No, non è consentito installare il Rilevatore di Fumo Smart Home in camper o roulotte. Il Rilevatore di Fumo Smart Home è adatto solo per appartamenti e case.
Il nastro adesivo per il montaggio del Rilevatore di Fumo è andato perso. Che tipo di nastro adesivo è possibile usare?
Acquistare e utilizzare nastro adesivo 5952 3M™ VHB™.
Quanti Rilevatori di Fumo è possibile collegare nello stesso Sistema Smart Home (numero massimo)?
Nello stesso Sistema Smart Home è possibile collegare al massimo 40 Rilevatori di Fumo.
In quali ambienti dovrebbe essere installato il Rilevatore di Fumo Smart Home?
Un Rilevatore di Fumo dovrebbe essere installato in ambienti dell'abitazione quali salotti, camere da letto, corridoi. Non è adatto per altri ambienti, quali ad esempio la cucina. Per informazioni più dettagliate consultare le Istruzioni d'uso. Un'alternativa per questi ambienti speciali potrebbe essere rappresentata dal Twinguard configurabile in base al tipo di ambiente. Per maggiori informazioni consultare il seguente link.
Come si installa il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home?
Il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home si installa con pochi semplici passaggi. A tale scopo sono necessari l'app Bosch Smart Home, gli accessori inclusi nella confezione ed eventualmente un trapano e un cacciavite. Una volta avviata, l'app Bosch Smart Home guida l'utente nei singoli passaggi dell'installazione. Fare riferimento anche al nostro video di installazione disponibile in questo articolo. In caso di problemi nella riproduzione del video, i nostri video sulle procedure di installazione e reset sono disponibili anche sul canale YouTube di Bosch Smart Home al seguente link. Fare riferimento anche al manuale di installazione/uso al seguente link.
Come si fissa il Rilevatore di Fumo (strisce adesive, viti)?
Il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home può essere fissato sia con un strisce adesive di montaggio che con viti e tasselli. Entrambi gli articoli sono inclusi nella dotazione. Fare riferimento anche al nostro video di installazione disponibile in questo articolo. In caso di problemi nella riproduzione del video, i nostri video sulle procedure di installazione e reset sono disponibili anche sul canale YouTube di Bosch Smart Home al seguente link.
Le domande più frequenti sul funzionamento del rilevatore di fumo
Rivelatore di fumo - Funzionamento
Perché in caso di allarme fumo non vengono inviate notifiche nell'app Smart Home?
Se il Rilevatore di Fumo rileva fumo per meno di 10 secondi, gli altri Rilevatori di Fumo vengono informati, ma non il Controller Smart Home. Il Rilevatore di Fumo cessa lo stato di allarme ad esempio perché non rileva più fumo (allarme terminato). Ne consegue che i Twinguard integrati nel Sistema non ricevono alcuno stato di allarme e non scattano.
Il Rilevatore di Fumo emette suoni diversi in caso di allarme antintrusione o allarme fumo?
In caso di allarme antintrusione il Rilevatore di Fumo emette tre segnali acustici a distanza ravvicinata. L'allarme fumo, come accade per altri rilevatori di fumo in commercio, è caratterizzato da segnali acustici ripetuti a cadenza regolare.
Cosa succede se, in caso di allarme fumo, si preme il tasto di un altro Rilevatore di Fumo collegato in rete?
In questo caso si interrompono gli allarmi sui Rilevatori di Fumo collegati in rete ai quali era stato inoltrato l'allarme. L'allarme resta attivo solo sul Rilevatore di Fumo che ne aveva determinato l'attivazione.
Cosa accade se, tornando a casa, l'allarme antintrusione è stato attivato inavvertitamente e la batteria dello smartphone è scarica?
Oltre alla nota procedura di disattivazione tramite la nostra app Smart Home, per la disattivazione dell'allarme sono disponibili anche le seguenti possibilità: Scenario "Rientro a casa" assegnato sul Pulsante Multifunzione/Pulsante Multifunzione Flex Smart Home Scenario "Rientro a casa" assegnato sul Twist Dopo 5 minuti i Rilevatori di Fumo e i Twinguard vengono silenziati. Le lampade Philips Hue continuano però a lampeggiare con luce rossa. Lo stato di allarme prosegue fino a quando viene disattivato dall'utente.
Cosa succede se, in caso di allarme antintrusione, si preme il tasto di un altro Rilevatore di Fumo Smart Home integrato nel Sistema?
Per motivi di sicurezza l'allarme antintrusione può essere disattivato solo dall'app Bosch Smart Home. Ciò impedisce che l'intruso possa disattivare da solo l'allarme. Pertanto, se in caso di allarme antintrusione si preme il tasto di un altro Rilevatore di Fumo Smart Home integrato nel Sistema, non succede nulla.
Come si disattiva il Rilevatore di Fumo temporaneamente/per specifici intervalli di tempo, ad esempio per utilizzare un trapano o cucinare?
Se si preme il pulsante di comando, attivando, ad esempio, una prova di allarme, il Rilevatore lampeggia 3 volte quindi passa in modalità Silenzio (modalità silenziata) per 10 minuti. Dopo 10 minuti torna in modalità normale (Operation Mode). Durante questi 10 minuti è quindi possibile eseguire attività come praticare fori con il trapano o cucinare, senza che il Rilevatore di Fumo faccia scattare l'allarme. Nella modalità silenziata il Rilevatore non emette segnali acustici e non rileva nessun allarme: questo stato è indicato dal lampeggio.
Cosa succede dopo che il Rilevatore di Fumo ha individuato un incendio?
Il Rilevatore di fumo Bosch Smart Home inizia ad emettere un segnale acustico ad alto volume, esattamente come un comune rilevatore di fumo. Anche tutti gli altri Rilevatori di Fumo Bosch Smart Home installati si attivano. Tutte le lampade Philips Hue si accendono con luce gialla per illuminare la via di fuga. Viene inviata una notifica sullo smartphone ed è possibile allertare i vigili del fuoco direttamente dall'app. Dall'app è inoltre possibile silenziare i Rilevatori di Fumo che hanno ricevuto l'allarme ed entrati in funzione. Per motivi di sicurezza non è invece possibile disattivare dall'app il Rilevatore di Fumo che ha fatto scattare l'allarme. Per ricevere una notifica push, lo smartphone deve essere collegato a Internet.
Come si esegue il reset del Rilevatore di Fumo?
Per eseguire il reset del Rilevatore di Fumo procedere come indicato di seguito: 1. Rimuovere il Rilevatore di Fumo dal supporto e attendere 30 secondi. 2. Tenere premuto il tasto del Rilevatore di Fumo. 3. Reinserire il Rilevatore di Fumo nel supporto. 4. Dopo pochi secondi il Rilevatore di Fumo deve iniziare a lampeggiare con luce arancione. 5. Rilasciare brevemente il tasto, premerlo nuovamente e tenerlo premuto fino a quando smette di lampeggiare. 6. Quindi rilasciare il tasto. Se il reset è riuscito, il Rilevatore di Fumo lampeggia brevemente con luce verde e ogni 10 secondi con luce arancione. Se il reset non è riuscito, il Rilevatore di Fumo lampeggia una volta con luce rossa. 7. Una volta eseguito correttamente il reset, è possibile eseguire un nuovo apprendimento del Rilevatore di Fumo secondo la procedura nota. Fare riferimento anche al nostro video sul reset in questo articolo. In caso di problemi nella riproduzione del video, i nostri video sulle procedure di installazione e reset sono disponibili anche sul canale YouTube di Bosch Smart Home al seguente link.
Informazioni generali sui rivelatori di fumo
Rivelatore di fumo - Informazioni generali
Per legge i Rilevatori di Fumo devono essere sottoposti a collaudo una volta all'anno. Tale verifica può essere sostituita con la prova di allarme del Rilevatore di Fumo Smart Home? Cosa prevede la normativa?
I Rilevatori di Fumo devono essere sottoposti a regolare manutenzione e ne deve essere verificato il funzionamento. La responsabilità per l'installazione e la manutenzione in Germania varia da un Land federale all'altro. Il regolamento edilizio del rispettivo Land e la norma di applicazione per i Rilevatori di Fumo (DIN 14676) stabiliscono se la responsabilità per manutenzione e installazione è in capo al locatario o al locatore. Ulteriori informazioni sono disponibili in internet al seguente link. Un controllo del funzionamento può essere effettuato in loco con il tasto sul Rilevatore di Fumo o tramite l'app. La distinzione sopra indicata fra locatario e locatore in relazione alla responsabilità è importante perché l'app e i dati ad essa collegati relativi ai prodotti Bosch Smart Home non sono pensati per il locatore nell'ambito di un rapporto di locazione. I dati delle app Bosch Smart Home sono dati di natura privata. I prodotti Bosch Smart Home sono concepiti in maniera tale che l'app sia a disposizione esclusivamente di chi abita in un appartamento, ma non del locatore. I Rilevatori di Fumo Bosch Smart Home non consentono inoltre al locatore di eseguire la manutenzione e una verifica del funzionamento da remoto (a distanza) e redigere un protocollo di tale collaudo. Le informazioni riportate sono valide per la Germania. Per Austria, Regno Unito e Francia potrebbero essere previsti altri regolamenti. In aggiunta agli obblighi di legge, Bosch Smart Home consiglia di effettuare controlli mensili.
Il tipo di costruzione del Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home è stato collaudato? E da chi?
Il tipo di costruzione del Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home è stato collaudato e certificato dal laboratorio di prova KRIWAN.
È possibile integrare il Rilevatore di Fumo Bosch Ferion nel Sistema Bosch Smart Home?
Purtroppo i Rilevatori di Fumo Bosch Ferion non sono componenti del Sistema Bosch Smart Home, pertanto non possono essere collegati al Sistema. Nel Sistema Bosch Smart Home possono essere integrati esclusivamente i Rilevatori di Fumo Bosch Smart Home e il Twinguard Bosch Smart Home.
Come funziona il Rilevatore di Fumo?
Il Rilevatore di Fumo funziona secondo il principio fotoelettrico a luce diffusa. Una fonte di luce invia continuamente raggi luminosi nella camera di misurazione del Rilevatore di Fumo. In condizioni normali i raggi luminosi sfuggono alla fotocellula installata nella camera. Se sono invece presenti particelle di fumo nell'aria, i raggi luminosi vengono diffusi dalle particelle di fumo e quindi captati dalla fotocellula. Il superamento in eccesso di un determinato valore limite determina l'attivazione di un allarme fumo.
Qual è la procedura di montaggio ideale per il Rilevatore di Fumo?
Il Rilevatore di Fumo deve essere montato al centro dell'ambiente ad una distanza di almeno 50 cm dalle pareti. È anche consentito il montaggio su soffitti con inclinazione inferiore o uguale a 20°. Gli ambienti ideali sono, ad esempio, la camera da letto, il salotto e i corridoi. Per informazioni più dettagliate consultare le istruzioni per l'installazione.
Quanto durano le batterie del Rilevatore di Fumo?
Le batterie del Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home durano più di 10 anni, con utilizzo tipico alle seguenti condizioni tipiche: temperatura di stoccaggio da -5 °C a +30 °C, tipica temperatura della batteria da -5 °C a +30 °C. Prova di funzionamento mensile. Temperature superiori a 30 °C riducono la durata di vita della batteria. Anche il numero di interazioni con il dispositivo, ad esempio tentativi di apprendimento, reset, test allarme, attivazione frequente di un allarme, può incidere negativamente sull'autonomia della batteria. Nel Rilevatore di Fumo è montata una batteria al litio da 3 V non sostituibile. Quando la capacità della batteria sta per esaurirsi, l'app invia tempestivamente un messaggio e il Rilevatore di Fumo emette un segnale acustico di avvertimento. Il Rilevatore di Fumo deve essere quindi sostituito. In linea generale, raccomandiamo di sostituire il Rilevatore di Fumo dopo circa 10 anni, in quanto l'affidabilità si riduce inevitabilmente a causa dell'accumulo di impurità nel sistema e dell'invecchiamento dei componenti.
Quale intensità sonora raggiunge il Rilevatore di Fumo rispettivamente in caso di prova di allarme, allarme antintrusione e allarme antincendio?
Per tutti e tre gli allarmi il Rilevatore di Fumo emette segnali acustici con un'intensità sonora di circa 87 db(A), misurata ad una distanza di 3 metri. Per domande sul metodo di misurazione, rivolgersi al nostro Supporto clienti.
Il Rilevatore di Fumo funziona anche senza connessione al Controller Smart Home?
Senza connessione al Controller Smart Home il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home continua a funzionare come un comune rilevatore di fumo mettendo in funzione l'allarme in modo affidabile in caso di incendio o formazione di fumo. L'inoltro delle informazioni/della notifica all'app Bosch Smart Home può avvenire però solo se è presente una connessione al Controller Smart Home.
Perché si dovrebbe utilizzare un Rilevatore di Fumo?
Nei casi dubbi un Rilevatore di Fumo può salvare la vita. La Germania conta ogni anni circa 6.000 ustioni gravi causate da incendi. Circa l'80% degli incendi avviene nelle case. Nel 70% circa dei casi, le vittime di incendi vengono sorprese durante il sonno. Il Rilevatore di Fumo riconosce e segnala tempestivamente un pericolo di incendio evitando incidenti e lesioni. Le statistiche summenzionate valgono solo per la Germania e possono essere differenti in Austria, Regno Unito e Francia.
In quali Bundesländer è obbligatorio installare rilevatori di fumo?
In tutti i Bundesländer tedeschi vige l'obbligo di installare rilevatori di fumo con termine di recepimento entro il 2020. Informazioni dettagliate sui regolamenti dei singoli Bundesländer sono disponibili agli indirizzi www.rauchmelder-lebensretter.de. In Austria, in quasi tutti i Bundesländer vigono regolamenti che interessano edifici esistenti, nuovi e ristrutturati. Tali regolamenti si applicano spesso addirittura a tutti i locali di maggiore permanenza della casa. Per il Regno Unito e la Francia potrebbero essere previsti altri regolamenti.
Come reagisce il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home in caso di un allarme antintrusione?
Se è stato attivato il servizio Sistema di allarme, tutti i Rilevatori di Fumo Bosch Smart Home collegati emettono un segnale acustico. Il presupposto è che nel sistema di allarme l'azione "Allarme acustico" sia stata impostata su "On". Per ricevere una notifica lo smartphone deve essere collegato a Internet. L'utente riceve la notifica nella propria app e una notifica push sullo smartphone.
In quali ambienti deve essere installato il Rilevatore di Fumo?
Un Rilevatore di Fumo dovrebbe essere installato in ambienti dell'abitazione quali salotti, camere da letto, corridoi. Non è adatto per ambienti quali ad esempio la cucina. Per informazioni più dettagliate consultare le Istruzioni d'uso.
Cosa succede se in caso di allarme antintrusione viene premuto un tasto di un Rilevatore di Fumo?
Per motivi di sicurezza gli allarmi avviati per effetto di un allarme antintrusione possono essere disattivati solo tramite l'app. Ciò impedisce che l'intruso possa disattivare da solo l'allarme.
Cosa comprende esattamente la dotazione del Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home?
Informazioni dettagliate sulla dotazione del Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home sono riportate alla corrispondente pagina del prodotto nel nostro web shop. Seguire questo link.
Che cos'è il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home?
Il Rilevatore di Fumo smart di Bosch Smart Home collegato in rete attiva l'allarme ai primi segnali di fumo, per poi intensificarne il volume se altri componenti del Sistema individuano eventi rilevanti. Sia quando la casa è piena di gente, che quando è completamente vuota mentre il proprietario è in vacanza, il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home collegato in rete resta sempre in allerta e l'eventuale comparsa di fumo viene segnalata immediatamente: in loco mediante la sirena e a distanza tramite notifica nell'app. La sirena del Rilevatore di Fumo entra in funzione anche quando i Rilevatori di Movimento o i Contatti Porta/Finestra del Sistema Smart Home rilevano eventi insoliti. L'allarme ad alto volume mette in fuga gli ospiti indesiderati. In tal modo il Rilevatore di Fumo protegge la casa su due fronti: in caso di incendio e di effrazione. Per maggiori informazioni sul Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home consultare la pagina del prodotto nel nostro web shop Bosch Smart Home.
Video
Istruzioni
Modulo di contatto
Inviateci la vostra richiesta in modo semplice e veloce utilizzando il modulo di contatto.
o inviateci un E-Mail.
o inviateci un E-Mail.