Assistenza per il Controller Smart Home
Le domande più frequenti sull'installazione dello Smart Home Controller
Smart Home Controller - Installazione
Si perdono dati quando vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica del Controller Smart Home (reset)?
Nel caso in cui vengano ripristinate le impostazioni di fabbrica del Controller Bosch Smart Home, tutti i dati del Sistema Smart Home vengono cancellati (anche, ad esempio, i dispositivi installati, i nomi ambiente, gli account ecc.). Se il Sistema viene reinstallato, è necessario inserire nuovamente i dati.
Impossibile ripristinare il collegamento al Controller Smart Home (accesso remoto, WLAN). Cosa si può fare?
Se il Controller Smart Home non è raggiungibile, effettuare la seguente procedura: 1. Se si è a casa, controllare che vi sia una connessione WLAN al router. Se non si è a casa, assicurarsi di avere attivato l'accesso remoto. Inoltre, è necessaria una connessione internet tramite il proprio cellulare. È necessario che vi siano due tacche di segnale e un collegamento EDGE (contrassegnato con una "E" sulla barra di ricezione). 2. Verificare che nell'App Store sia disponibile un update dell'app Bosch Smart Home. 3. Scollegare dalla corrente per circa 2 minuti il Controller Smart Home, quindi ricollegarlo. Infine, attendere fino a quando almeno due LED si accendano con luce fissa. Verificare nuovamente la raggiungibilità del Controller Smart Home. Importante: Il Controller Smart Home deve essere collegato allo stesso router WLAN dello smartphone, in modo che i due dispositivi possano comunicare.
La procedura di integrazione del Controller Smart Home nel Sistema non funziona (installazione, reset). Cosa si può fare?
Qualora la procedura di integrazione del Controller Smart Home non funzioni, effettuare la seguente procedura: 1. Prima di continuare a utilizzare l'app, dopo avere collegato il cavo LAN e il cavo della corrente, assicurarsi che il LED Power e LAN rimangano accesi in modo permanente. Il cavo LAN deve inserirsi nel dispositivo con un clic. 2. Il Controller Smart Home deve essere collegato al router WLAN, nella cui rete si trova anche lo smartphone. Notare che per la configurazione il Controller Smart Home richiede una connessione internet tramite il router. 3. Provare a integrare manualmente il Controller Smart Home nell'app utilizzando l'indirizzo IP e il codice segreto (Key). Infine, è possibile effettuare un reset del Controller. In questo modo vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica. Notare che eventuali configurazioni esistenti e componenti già installati verranno così cancellati dal Controller e sarà poi necessario configurarli nuovamente. Fare riferimento anche al nostro video sul reset in questo articolo. In caso di problemi nella riproduzione del video, i nostri video sulle procedure di installazione e reset sono disponibili anche sul canale YouTube di Bosch Smart Home al seguente link.
È possibile regolare l'ora del Controller Smart Home dopo la prima messa in servizio effettuata con successo (ora legale/ora solare)?
Il passaggio all'ora legale o all'ora solare avviene automaticamente (attualmente sono supportate solo l'ora legale e solare della Germania). Non è possibile regolare l'ora autonomamente. Attualmente, viene utilizzato come fuso orario predefinito il fuso orario Europa/Berlino (CET).
Dopo un update il Controller Smart Home è offline (non raggiungibile). Cosa fare?
L'errore può essere descritto come indicato di seguito: Dopo un update il Controller Smart Home non è raggiungibile né nella rete domestica, né tramite accesso remoto. Se si è collegati alla rete domestica, nell'app Smart Home viene visualizzato il messaggio "Non è stato possibile creare il collegamento al tuo Controller Smart Home". Al di fuori della rete domestica viene visualizzato il messaggio "Impossibile effettuare l'accesso remoto". Inoltre, il LED di rete del Controller lampeggia con luce rossa. Per risolvere il problema velocemente, è consigliabile: Estrarre il cavo di rete, attendere 10 secondi e reinserirlo. Il LED di rete dovrebbe quindi accendersi con luce bianca. In caso di ulteriori problemi relativi alla raggiungibilità del Controller Smart Home, rivolgersi al nostro Supporto clienti.
Come si avvia l'installazione del Sistema Bosch Smart Home (Controller Smart Home, app Bosch Smart Home)?
Per avviare l'installazione del Sistema Bosch Smart Home, scaricare innanzitutto l'app Bosch Smart Home. Dopo avere avviato l'app, fare clic su "Configura il mio Smart Home". La procedura guidata nell'app affianca l'utente lungo tutte le fasi dell'installazione. Per installare correttamente i prodotti Smart Home occorre installare innanzitutto il Controller Smart Home. Ulteriori indicazioni utili per l'installazione del Controller Smart Home sono disponibili nel seguente articolo: Come si installa il Controller Bosch Smart Home (installazione)?.
Come si ripristinano le impostazioni di fabbrica del Controller Smart Home e del Sistema (reset, reset di fabbrica)?
Per reimpostare il Controller Smart Home, aprire l'app in "Impostazioni" -> "Sistema" e selezionare "Impostazioni di fabbrica". Accertarsi che tutti i dispositivi Smart Home siano collegati al Controller Smart Home al momento del reset. Subito dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica del Controller Smart Home tramite app tutti i dispositivi non collegati saranno eliminati dal Sistema. Con il reset tramite app vengono resettati anche tutti i dispositivi collegati. Dopo il reset del Controller Smart Home tutti i dispositivi non collegati devono essere resettati manualmente. Le relative procedure sono riportate in questa guida. Se sono stati integrati più smartphone, cancellare tutti i relativi dati dagli smartphone aggiuntivi. Qualora fosse impossibile effettuare un reset tramite app, eseguire il reset direttamente sul dispositivo. A differenza di quanto accade con il reset tramite app, con il reset sul Controller i dispositivi collegati non vengono resettati. Fare riferimento anche al nostro video sul reset in questo articolo. In caso di problemi nella riproduzione del video, i nostri video sulle procedure di installazione e reset sono disponibili anche sul canale YouTube di Bosch Smart Home al seguente link.
Come si installa il Controller Bosch Smart Home (installazione)?
Il Controller Smart Home è il cuore del Sistema Bosch Smart Home e di tutti i dispositivi compatibili. Riceve i comandi che l'utente impartisce tramite le diverse unità di comando, quali l'app, il controllo vocale o il comando mobile a distanza. I comandi vengono poi inoltrati ai dispositivi Smart Home che li eseguono. Il Controller Smart Home si installa con pochi semplici passaggi. A tale scopo sono necessari l'app Bosch Smart Home e gli accessori inclusi nella confezione. Una volta avviata, l'app Bosch Smart Home guida l'utente nei singoli passaggi dell'installazione. Ulteriori dettagli sul processo di installazione sono riportati anche nelle nostre Istruzioni d'uso. Fare riferimento anche al nostro video di installazione disponibile in questo articolo. In caso di problemi nella riproduzione del video, i nostri video sulle procedure di installazione e reset sono disponibili anche sul canale YouTube di Bosch Smart Home al seguente link.
Le domande più frequenti sul funzionamento dello Smart Home Controller
Smart Home Controller - Funzionamento
Come viene aggiornata la versione del sistema operativo del Controller Smart Home? (Sistema Smart Home, Controller Smart Home)?
Il Controller Bosch Smart Home e tutti gli altri componenti del portfolio prodotti Bosch Smart Home vengono costantemente migliorati. Ogniqualvolta si rendano disponibili aggiornamenti del Controller Smart Home, di altri componenti o dell'app Smart Home, sarà possibile installarli tramite il proprio smartphone. Sarà possibile scegliere personalmente se si desidera installare la nuova versione subito o in un successivo momento. In automatico verranno fornite informazioni sugli aggiornamenti allegati.
Come si carica il registro di sistema quando viene richiesto dall'assistenza clienti (log di sistema, caricare il registro di sistema, log)?
È possibile eseguire l'upload del registro di sistema direttamente dall'app per finalità di supporto: 1. Sul menu principale dell'app, fare clic su "Altro" e seguire il percorso "Altro" > "Sistema" > "Registro di sistema". Fare clic su "Invia registro di sistema". Qualora venga chiesto, tenere a disposizione l'indirizzo MAC. 2. In alternativa, è possibile contattarci alla voce "Contattaci" riportata in fondo al presente articolo. Qui è anche possibile avviare il trasferimento del registro di sistema. Fare clic su "Registro di sistema", quindi "Invia registro di sistema". Il trasferimento può anche essere avviato direttamente dal dispositivo. Premere per due secondi il pulsante per l'upload dei dati, situato in fondo alla pagina, quindi rilasciarlo. Il LED Cloud (LED in fondo) lampeggia quindi per alcuni secondi per poi tornare acceso con luce fissa o spegnersi. L'upload del file log è stato eseguito correttamente. I dati vengono inviati e memorizzati in forma cifrata. Solo i collaboratori appositamente designati possono decodificare i dati per gli scopi previsti. Anche in questo caso tenere a disposizione l'indirizzo MAC presente nella parte inferiore del Controller Smart Home o nell'app Smart Home al percorso "Impostazioni" > "Sistema" > "Registro di sistema".
Quale porta viene utilizzata dal Controller Smart Home (router, Internet)?
All'occorrenza, le porte necessarie al funzionamento vengono aperte e chiuse dinamicamente dal Controller Smart Home, così che nell'impostazione predefinita del router tutte le porte possano/debbano essere chiuse. Non è necessario il port forwarding.
Con la sostituzione del Controller Smart Home, è possibile recuperare i vecchi dati utente (impostazioni, configurazione della casa ecc.) dal vecchio Sistema Smart Home?
Purtroppo al momento non è possibile. È necessario eseguire una nuova installazione e configurazione. Purtroppo è necessario impostare nuovamente anche il nome utente, gli ambienti e i profili temporali.
È possibile accedere al Controller Smart Home tramite una connessione VPN (modalità criptata, tunnel)?
Non è possibile effettuare l'accesso remoto al Controller Smart Home tramite VPN personalizzate. Né per Android, né per iOS. Tuttavia, l'eventuale funzionamento del dispositivo in una determinata situazione è da considerarsi casuale e non è supportato. Inoltre, non sono state effettuate prove in relazione a VPN personalizzate. Nota: Le reti VPN personalizzate vengono qui descritte come soluzioni che il cliente stesso installa e gestisce nel proprio hardware, ad es. Fritzbox, Raspberry Pi ecc., ad esempio per accedere alla propria rete domestica quando è via da casa. Con questa denominazione non si intendono fornitori di VPN o di pseudo VPN commerciali (ad es. Samsung "WLAN sicura"). Quando si utilizzano fornitori di VPN commerciali, l'accesso remoto all'app Smart Home deve essere attivato in ogni caso, se si vuole accedere al Controller Smart Home lontano da casa.
Cosa c'è da sapere in materia di accesso remoto al Sistema (Sistema Smart Home, Controller Smart Home)?
È necessario prestare attenzione a due punti importanti: Se l'accesso remoto a distanza (ovvero al di fuori della WLAN in cui è installato il Sistema Smart Home) viene disattivato, non è più consentita la sua attivazione al di fuori della WLAN domestica. L'accesso remoto è sempre possibile, indipendentemente dal fatto che lo smartphone comunichi tramite dati mobili o WLAN. Possono verificarsi problemi se la WLAN non domestica ha lo stesso nome (SSID) della WLAN in cui è installato il Sistema Smart Home.
Cosa succede quando il Controller Smart Home viene temporaneamente scollegato dalla corrente (spina staccata, mancanza di corrente)?
Non è possibile eseguire alcuna operazione quando il Controller Smart Home è temporaneamente scollegato dalla corrente. Non appena viene ripristinata l'alimentazione di corrente, il Controller si collega autonomamente e ristabilisce i contatti con tutti i componenti a esso connessi. Nel caso di un'interruzione di corrente, l'orario viene memorizzato in una memoria tampone per circa 4 ore. Pertanto, se dopo il ripristino dell'alimentazione di corrente non si stabilisce subito la connessione internet e se l'interruzione di corrente è durata meno di 4 ore, le automazioni eventualmente esistenti continueranno a funzionare.
Sul Controller Smart Home non si accende alcun LED. Cosa si può fare?
Se sul Controller Smart Home non si accende alcun LED, effettuare i seguenti controlli: Per quanto riguarda il cablaggio, sono stati eseguiti tutti i collegamenti? Controllare la presa a cui è collegato il Controller. Eventualmente, provare a collegarlo ad un'altra presa. Il comportamento del dispositivo è tale dall'inizio o solo in seguito a un evento (mancanza di corrente ecc.)? Se il dispositivo non mostra alcuna reazione, probabilmente è difettoso e deve essere sostituito. Rivolgersi al nostro Supporto clienti.
È possibile utilizzare il Sistema Bosch Smart Home con più smartphone (multipli, più di uno)?
È possibile accedere con più smartphone a un Sistema Bosch Smart Home. È sufficiente scaricare l'app con il secondo/terzo ecc. smartphone, seguire le indicazioni fornite l'app e scansionare il codice QR del Controller Smart Home. Verranno quindi chiesti i dati di accesso. Si tratta della password di sistema assegnata durante la prima installazione del Sistema Bosch Smart Home. Tale password di sistema può essere modificata in "Impostazioni -> Sistema -> Modifica la password di sistema".
È possibile utilizzare batterie ricaricabili per alimentare i dispositivi Bosch Smart Home (batterie)?
Volendo rispondere in breve a questa domanda, la risposta è: Sì. È possibile utilizzare batterie ricaricabili come le Eneloop di Panasonic. Se si intende utilizzare batterie ricaricabili, occorre però assicurarsi di utilizzare modelli con autoscarica ridotta.
Informazioni generali sullo Smart Home Controller
Smart Home Controller - Informazioni generali
Quale software open source viene utilizzato nel Sistema Bosch Smart Home e dove è possibile trovarlo?
I codici sorgente dei componenti software gratuiti per i vari componenti del Sistema Bosch Smart Home (app, Controller Smart Home) sono riportati al seguente link.
Dove vengono memorizzati i dati (Controller Smart Home, protezione dei dati, accesso remoto)?
I dati personali vengono memorizzati sul Controller Smart Home in locale. Se si utilizza Smart Home tramite accesso remoto, ovvero accedendo al Sistema al di fuori della propria WLAN, i dati vengono trasferiti su smartphone/tablet in modalità criptata. Se è necessaria assistenza tecnica per risolvere un problema, è possibile trasferire il registro di sistema anche in modalità criptata. Questo processo può essere attivato solo dal cliente tramite l'app Smart Home o direttamente dal Controller Smart Home. In caso di ulteriori domande su questo argomento, rivolgersi al nostro Supporto clienti.
Quali sono i dati tecnici del Controller Smart Home (ad es. consumo di corrente, frequenza radio, classe di protezione, ecc.)?
Per i dati tecnici relativi al Controller Smart Home consultare la pagina con i dettagli prodotto del Controller Smart Home sul sito web Bosch Smart Home.
Dove è possibile trovare le dichiarazioni di conformità relative ai dispositivi Bosch Smart Home?
Tutte le dichiarazioni di conformità di Robert Bosch Smart Home GmbH si trovano qui. Queste includono: Controller Smart Home, Contatto Porta/Finestra, Termostato per Radiatore, Adattatore, Rilevatore di Fumo, Rilevatore di Movimento, Videocamera per Interni 360°, Videocamera per Esterni Eyes, Twinguard, Pulsante Multifunzione/Pulsante Multifunzione Flex, Twist, Unità di Controllo Tapparelle, Termostato Ambiente 24V, Termostato Ambiente 230V, Termostato Ambiente, Unità di Controllo Luci. Notare che le parti dei prodotti descritti e le relative funzioni sono disponibili al momento solo in Germania e in Austria.
Nonostante numerosi tentativi, l'integrazione di un dispositivo nel Sistema non è riuscita. Cosa si può fare (installazione, reset, ripristino, impostazioni di fabbrica)?
Se il tentativo di integrare un dispositivo nel Sistema fallisce nuovamente, cancellare il dispositivo dalla lista dei dispositivi. A tale scopo aprire il menu dell'app Bosch Smart Home alla voce "Dispositivi" e selezionare il dispositivo interessato. Quindi selezionare "Cancella dispositivo". Prima di eseguire nuovamente l'installazione, effettuare un reset/resettare il dispositivo. L'operazione di reset per la maggior parte dei dispositivi è descritta in questa guida dell'app. Cercare, ad esempio, "Reset Adattatore" o "Reset Termostato per Radiatore". Dopo aver resettato il dispositivo, riprovare a effettuare l'integrazione. In caso di ulteriori domande o problemi relativi all'integrazione, all'accessibilità o all'utilizzo del dispositivo, rivolgersi al nostro Supporto clienti.
Quanti dispositivi si possono aggiungere al Sistema Bosch Smart Home (app, numero, ambienti, componenti, dispositivi)?
Il Sistema Smart Home è suddiviso in ambienti che possono essere definiti e denominati nell'app Bosch Smart Home. Ad ogni ambiente configurato è possibile assegnare fino a un massimo di otto componenti dello stesso tipo (ad esempio otto termostati, otto Contatti Porta/Finestra ecc.). Il numero di ambienti impostabili è invece illimitato. Vale a dire che, se in un ambiente di grandi dimensioni devono essere installati più di otto componenti, l'ambiente può essere ulteriormente diviso in due (o più) ambienti virtuali riuscendo così ad ottenere il numero di dispositivi desiderato.
L'acquisto del Sistema Bosch Smart Home può essere sovvenzionato con il programma 455E dell'lstituto di Credito per la Ricostruzione (KfW, Kreditanstalt für Wiederaufbau)?
Presupposto per poter usufruire dell'incentivo è la conformità alla norma DIN VDE V 0826-1. Purtroppo al momento non soddisfiamo ancora tutti i requisiti previsti da tale norma. Si consideri inoltre che in base ai requisiti DIN VDE V 0826-1 tale incentivo può essere applicato solo se l'impianto di segnalazione di pericolo viene progettato, installato e sottoposto a manutenzione ad opera di una ditta specializzata. Se l'impianto viene installato privatamente dall'utente (cosa possibile con il Sistema Bosch Smart Home), la conformità alla norma viene meno e con essa l'idoneità per l'incentivo. Attenzione: l'incentivo KfW è valido solo per la Germania.
Come si riceve una parte di ricambio per un dispositivo Bosch Smart Home (difetto, perdita, vendita)?
Purtroppo al momento non è ancora prevista la fornitura di parti di ricambio. Contattare il nostro Supporto clienti per trovare insieme una soluzione al problema.
Il Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home funziona anche con il Twinguard Bosch Smart Home?
Da fine giugno 2019 il Twinguard Bosch Smart Home può essere integrato nel Sistema Bosch Smart Home. Ciò significa che ora il Twinguard può inoltrare eventuali allarmi antincendio al Rilevatore di Fumo Bosch Smart Home e ricevere a sua volta allarmi da altri Rilevatori di Fumo. Il Twinguard è anche parte del sistema di allarme e può quindi fungere da allarme acustico esattamente come il Rilevatore di Fumo.
Dove è possibile trovare l'indirizzo IP del Controller Smart Home (rete domestica, locale)?
In alcuni casi la procedura di installazione del Controller Smart Home può richiedere l'immissione dell'indirizzo IP del Controller che può essere ottenuto collegando una chiavetta USB vuota nella presa USB del Controller Smart Home, attendendo poi alcuni secondi. Sulla chiavetta USB verrà quindi salvato un file di testo denominato "shc-status" contenente l'indirizzo IP (nel campo "IP-Address:"). Accertarsi che la chiavetta USB inserita nel Controller Smart Home sia stata svuotata prima che vi venga salvato il summenzionato file di testo. Accertarsi inoltre che non siano presenti dati importanti sulla chiavetta USB o, meglio, che venga utilizzata una chiavetta USB vuota. L'indirizzo IP del Controller Smart Home si può trovare anche nelle impostazioni del router della rete domestica.
Il Controller Smart Home stabilisce una connessione internet anche senza accesso remoto (protezione dei dati, scambio di dati)?
Per funzionare in modo illimitato, il Controller Smart Home, e con esso l'intero Sistema Bosch Smart Home, necessitano di una connessione internet a intervalli regolari. La connessione è necessaria per l'ora e per il collegamento al server di update di Bosch Smart Home, ovvero per sincronizzare l'ora e controllare la presenza di nuovi update. A tale scopo, il Controller Smart Home invia esclusivamente il proprio numero di identificazione (ID), il numero di versione del software attualmente installato e il nome del paese in cui si trova il Controller Smart Home. Non vengono trasmessi ulteriori dati.
Cosa significano le luci sul Controller Smart Home (LED)?
Il Controller Smart Home è dotato di tre LED di controllo: il LED Power, il LED LAN e il LED Cloud. In base allo stato di attivazione/disattivazione dell'accesso remoto, durante il funzionamento dovrebbero essere accesi con luce bianca solo i LED Power e LAN, oppure anche il LED Cloud. Se così non fosse e il Sistema non dovesse funzionare correttamente, attendere brevemente oppure provare a scollegare momentaneamente dalla rete elettrica il Controller Smart Home ed eventualmente anche il router utilizzato. Dopo un breve periodo di attesa ricollegare il Controller Smart Home e il router alla rete elettrica in modo che venga stabilita una nuova connessione. Per conoscere le altre combinazioni di lampeggio, consultare le Istruzioni d'uso del Controller.
Qual è la portata radio del Controller Smart Home?
La portata del Controller Smart Home è, analoga quella del segnale WLAN del router, circa 30 metri (all'interno di un edificio) o 100 metri (in linea d'aria libera). Questa può variare in base alle specificità del luogo. Tra le altre cose, la presenza di solai in cemento armato o impianti di riscaldamento a pavimento può compromettere il segnale radio. Assicurarsi che il Controller Smart Home sia posizionato più centralmente possibile nell'abitazione. Per assicurare un collegamento ottimale, i prodotti Smart Home devono trovarsi ad almeno un metro di distanza dal Controller Smart Home. A sua volta, il Controller Smart Home deve essere collocato ad almeno un metro di distanza dal router WLAN, onde evitare possibili interferenze.
Cosa comprende esattamente la dotazione del Controller Bosch Smart Home?
Informazioni dettagliate sulla dotazione del Controller Bosch Smart Home sono riportate alla nostra pagina del prodotto sul nostro shop online.
Che cos'è il Controller Bosch Smart Home?
L'app e il Controller Bosch Smart Home costituiscono il cuore del Sistema Bosch Smart Home. L'app consente di effettuare le impostazioni del Sistema e controllare i dispositivi. Il Controller collega all'app tutti i componenti smart. Il Controller Smart Home coordina tutti i dispositivi all'interno del Sistema Bosch Smart Home. Riceve i comandi che l'utente impartisce tramite l'app Smart Home, tramite il Twist, ovvero il comando a distanza smart, oppure tramite i comandi vocali, inoltrandoli poi ai dispositivi Smart Home. E pensa proprio a tutto: non appena ci sono novità nel Sistema, il Controller Smart Home viene aggiornato automaticamente, dimostrandosi perfettamente "a prova di futuro". L'app Bosch Smart Home permette di controllare tutti i dispositivi nei diversi ambienti con un semplice tocco, anche da fuori casa. Maggiori informazioni sul Controller Bosch Smart Home sono disponibili sul sito web Bosch Smart Home.
Video
Istruzioni
Modulo di contatto
Inviateci la vostra richiesta in modo semplice e veloce utilizzando il modulo di contatto.
o inviateci un E-Mail.
o inviateci un E-Mail.